Le opere del Perugino
Tutte le opere

Tavolette di predella, Polittico di San Pietro – Pinacoteca Vaticana – Città del Vaticano
Le tavolette appartenevano alla predella che costituiva parte della grande macchina d’altare della chiesa di San Pietro a Perugia.Dopo il primo smembramento dell’opera, a nome

Sant’Antonio Abate in trono tra i santi e l’Eterno – Chiesa di San Pietro – Città della Pieve
L’affresco, attribuito all’ambito peruginesco e talvolta al grande maestro umbro, non ha alcun documento ma si ritiene possa essere stato eseguito a seguito dei rifacimenti

Ritratto virile – Galleria Borghese – Roma
Il ritratto raffigura un giovane uomo senza barba, con i capelli lunghi e un berretto nero. Sulla base dell’accostamento dei tratti fisionomici tra questo dipinto