Torna a Perugia dopo 200 anni lo Sposalizio della Vergine del Perugino
In occasione della mostra “Il meglio mastro d’Italia. Perugino e il suo tempo”, organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria dal 4 marzo all’11 giugno 2023, lo
In occasione della mostra “Il meglio mastro d’Italia. Perugino e il suo tempo”, organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria dal 4 marzo all’11 giugno 2023, lo
Il Comune di Perugia parteciperà al concorso Art Bonus con il monumento dedicato al Perugino, realizzato nel 1923 da Enrico Quattrini, visibile ai Giardini Carducci.
Nella chiesa di San Raffaele Arcangelo è possibile visitare l’esposizione dei disegni che diversi bambini hanno realizzato per l’iniziativa legata all’“Adorazione dei Magi” di Pietro
La Mostra, che verrà inaugurata sabato 1 luglio e terminerà il 30 settembre 2023, si dividerà in due sedi espositive e raccoglierà oltre trenta opere
Esiste ancora oggi un legame tra gli artigiani di Perugia e il pittore rinascimentale?Scopriamolo insieme domenica 4 dicembre ore 10:00! Articity, in collaborazione con MeravigliArti
L’Umbria incoronata dalla prestigiosa guida Lonely Planet come unica meta italiana da non perdere nel 2023. L’Assessore al turismo della Regione Umbria Paola Agabiti esulta
Nella campagna promozionale per il turismo invernale di Regione Umbria, due personaggi dell’affresco raffigurante l’Eterno tra Angeli, Profeti e Sibille, dipinto da Pietro Vannucci detto “Perugino”
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del quinto centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra
L’incontro di studio si terrà sabato 5 novembre dalle ore 16:00 nella Chiesa di San Francesco, a Trevi. Durante l’evento, che si aprirà con i
Il portale, in italiano e in inglese, nasce come luogo virtuale dedito alla promozione dei grandi eventi, e prende il via con quelli interamente dedicati