Collezione Torlonia – Roma
La Collezione Torlonia è una delle più importanti collezioni private di arte antica esistenti al mondo.
I Torlonia, ricchissimi mercanti di tessuti, iniziarono la collezione nel 1800, con l’acquisizione della raccolta di Bartolomeo Cavaceppi; la collezione venne accresciuta nel corso di tutto il XIX secolo, grazie ad ulteriori acquisizioni ed a campagne di scavi effettuate nelle terre di proprietà della famiglia.
La collezione, composta da sarcofagi, busti e statue greche e romane di altissimo pregio, fu esposta dal 1859 presso l’Accademia dei Lincei: il museo non era tuttavia aperto al pubblico, ma solo alcuni aristocratici romani vi potevano accedere. Solo nel 2016, fu siglato un accordo tra Stato e Fondazione Torlonia con l’obiettivo di creare un museo, non ancora realizzato, appositamente dedicato alla conservazione dell’eccezionale collezione.
